(ANSA) – ROMA, 01 APR – l’Inps lavora a un processo di semplificazione per ridurre i tempi dei pagamenti diretti delle mensilità di cassa integrazione. E’ quanto emerge da una nota Inps sul monitoraggio della cassa Covid secondo il quale il nuovo sistema partirà ad aprile. I tempi di erogazione di cassa nelle situazioni regolari potrebbero essere di 40 giorni. Sarà inoltre attivata una live chat per i lavoratori che vogliano porre quesiti sulla propria domanda di cassa. L’Inps al 31 marzo ha erogato pagamenti diretti di cassa integrazione con causale Covid a oltre 3,7 milioni di lavoratori mentre sono 5.828 i dipendenti che devono ricevere un primo pagamento, di cui 326 lavoratori per cui non risulta l’erogazione di una prima mensilità, riferibili a SR41 arrivati entro settembre 2020 e che si classificano come ad alta criticità. I lavoratori che, sempre in periodo Covid, hanno ricevuto anticipi di cassa integrazione direttamente dalle aziende, recuperati da queste attraverso compensazione sui versamenti contributivi sono oltre 3,5 milioni Sul fronte dei pagamenti diretti ai lavoratori, basato sulla presentazione successiva degli SR41, sono 19.870.501 le richieste di prestazioni presentate- scrive l’Inps – e 19.755.850 i pagamenti diretti effettuati, pari appunto a oltre 99,4% del totale. La quota restante in lavorazione è composta da 114.651 integrazioni salariali, di cui 88.399 pervenute nel solo mese di marzo. (ANSA).
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…