(ANSA) – ROMA, 29 MAG – Sono oltre mezzo milione le pensioni risalenti al 1981 e agli anni precedenti se si considerano quelle di vecchiaia, ai superstiti e di invalidità previdenziali, mentre il numero scende a 318.000 se non si considerano le invalidità: è quanto emerge dagli Osservatori Inps sulle pensioni vigenti a inizio 2021. Per il settore privato le pensioni fino al 1980 sono 423.009 e 67.245 quelle decorrenti nel 1981. Per il pubblico le pensioni decorrenti nel 1980 e negli anni precedenti sono 53.274 e 17.508 quelle risalenti al 1981 quando a guidare l’Unione sovietica c’era ancora Breznev e il presidente del Consiglio italiano era Spadolini. (ANSA).
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…