(ANSA) – ROMA, 24 GIU – Prosegue la diminuzione dei lavoratori artigiani che nel 2019 risultavano essere 1.620.000, quasi 300.000 in meno rispetto ai 1.913.000 registrati nel 2010. Lo si legge nell’Osservatorio Inps sul lavoro autonomo che sottolinea come rispetto al 2018 il calo sia stato dell’1,1%. Vi è una marcata prevalenza di titolari che con 1.499.853 unità costituiscono il 92,5% del totale degli iscritti alla gestione. L I maschi costituiscono il il 78,9% degli artigiani. In Lombardia si concentra la maggior parte degli artigiani con 299.640 iscritti (18,5%), seguono l’Emilia Romagna con 168.595 iscritti (10,4%), il Veneto con 167.195 iscritti (10,3%), e il Piemonte con 150.139 iscritti (9,3%). Tra gli artigiani, la classe di età tra i 50 e i 59 anni è quella con maggior frequenza, pari al 31,2%, seguita dalla classe 40-49 anni (29%), gli ultrasessantenni sono il 18,4% e solo il 5,4% ha meno di 30 anni di età. (ANSA).
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…