(ANSA) – ROMA, 15 LUG – Sono 1 milione e 221 mila le famiglie che hanno percepito il Reddito e la Pensione di cittadinanza con un importo medio del beneficio pari a circa 521 euro. E’ quanto riporta l’Osservatorio statistico dell’Inps, riferito al periodo che va dall’aprile del 2019 a giugno del 2020. Le persone complessivamente interessate sono 2,9 milioni. Quanto al Reddito di emergenza, al 30 giugno 2020 risultano 209mila i nuclei percettori di almeno una mensilità, con 518mila persone coinvolte e un importo medio mensile di 572,48 euro. Alla stessa data le famiglie richiedenti la misura risultano essere 455 mila. Nel dettaglio, al 46% di queste è stato erogato il beneficio, al 49% (223mila) è stato respinto mentre il restante 5% (23mila) è in attesa di definizione della domanda. La misura è stata istituita per dare sostegno alle famiglie in difficoltà a causa dell’epidemia. (ANSA).
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…