Categories: Economia

Inps, rivoluzione per gli utenti. Si accede solo su prenotazione

Interminabili code all’Inps addio? Ogni accesso dalla prossima settimana verrà regolato da un sistema di prenotazione, che dovrebbe migliorare, così come avviene per altri servizi pubblici e altre Inps territoriali, accessibilità e risultati.Il nuovo servizio si chiama PrenotaInps e ha l’obiettivo di evitare le perdite di tempo e azzerare, nel limite del possibile, le code. Oggi chi si reca all’Inps spesso è costretto a prendere una mezza giornata di ferie se vuole avere la certezza di sedersi davanti a uno degli operatori in grado di risolvere un problema.Da ora in poi, i cittadini potranno prenotare data e orario dell’appuntamento. Il sistema è studiato per tutti anche per i non “nativi digitali”, visto che all’Inps si rivolgono in particolare i pensionati o chi è vicino alla pensione. Persone insomma nate prima del primo computer e sicuramente prima dell’invenzione di Internet. Si può scegliere fra tre diverse modalità: telefono, App o mail. Così come già avviene per prenotare un esame o una visita media, è stato attivato un “Contact center nazionale”. Da telefono fisso si prenota al numero verde 803.164, mentre dal cellulare si deve comporre il numero 06.164.164. Chi possiede uno smartphone, un tablet o un computer, la App di riferimento è Inps Mobile (Servizio Sportelli di Sede) oppure si può inviare una email all’indirizzo di posta elettronica prenotazioni.como@inps.it. Infine se si è già in possesso del Pin personale è possibile prenotare anche dal sito www.inps.it accedendo al servizio “Sportelli di sede”.«Il numero era già attivo – spiega Rosaria Cariello, direttrice dell’Inps provinciale, ai microfoni di Etv –  Oppure si può anche inviare una mail e in quel caso saremo direttamente noi a contattare il cittadino per fissare l’appuntamento».L’accesso libero nella sede di via Enrico Pessina, a Como, non scompare del tutto.«Rimane però – sottolinea ancora la direttrice – soltanto per i servizi più veloci. Se per esempio si devono consegnare dei documenti o richiedere la certificazione unica, ovvero se si ha la necessità del codice Pin. In questi casi si può accedere nella hall della struttura, prendere il numero al totem e si viene serviti. Per verificare invece lo stato di una pratica o per presentare delle domande si potrà accedere unicamente su appuntamento».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

15 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

20 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

2 giorni ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago