Categories: Cronaca

Interrogata la maestra del nido di Cernobbio. «Non mi giustifico, ho esagerato»

«Ho esagerato. Non cerco scuse. Ho avuto due mesi molto difficili, con un grosso problema in famiglia. Avrei dovuto fermarmi, mettermi in aspettativa. Ho sbagliato a non farlo ma i miei bambini mi hanno sempre apprezzata». Sarebbero queste, parola più parola meno, le risposte date al giudice dalla maestra dell’asilo nido di Cernobbio nel corso dell’interrogatorio che si è tenuto ieri mattina in Tribunale a Como. La donna, Maria Grazia Viganò, 58 anni, è ai domiciliari e ieri, di fronte al gip che he aveva firmato l’ordinanza di custodia cautelare (la dottoressa Laura De Gregorio) ha risposto a tutte le domande formulate. Accanto all’indagata c’era l’avvocato Livia Zanetti. Un faccia a faccia cui ha presenziato anche il pm Daniela Moroni è che è durato circa tre quarti d’ora. L’educatrice non si sarebbe affatto giustificata, ammettendo i propri sbagli soprattutto in merito all’episodio del bambino rivoltato nella culla, che a suo dire sarebbe quello più grave.L’insegnante avrebbe anche fatto il punto sui bambini che seguiva, cinque dagli 8 ai 14 mesi.E avrebbe poi raccontato al giudice che in quei giorni, un periodo di tempo durato due mesi, aveva dei grossi problemi famigliari che l’avevano fortemente stressata e per cui avrebbe dovuto fermarsi e chiedere l’aspettativa, cosa che invece non fece. «Anche quello è stato un errore che ho commesso», avrebbe detto. L’educatrice avrebbe poi prodotto degli album di ringraziamento dei genitori dei bambini che curava, l’ultimo del 2018, per dimostrare che il suo passato di maestra era senza macchia. «Non ho presentato alcuna istanza al giudice – ha poi commentato l’avvocato Zanetti – Aspettiamo prima che la Procura faccia le indagini ascoltando le persone che ritiene opportune. Poi però chiederemo la revoca della misura».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

2 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

12 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

13 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

14 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

15 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

16 ore ago