Categories: Notizie locali

Intervento al Viadotto dei Lavatoi: la partenza è prevista a fine marzo

Viadotto dei Lavatoi, i lavori non sono più un miraggio. È stato firmato nei giorni scorsi il contratto con la ditta che si dovrà occupare degli interventi di sistemazione e consolidamento del cavalcavia, la Mavi di Roma. L’azienda, come da contratto, ha tempo 45 giorni per avviare il cantiere.Dagli uffici tecnici di Palazzo Cernezzi fanno sapere che si sta procedendo con l’incarico per il collaudatore in corso d’opera; una volta affidato, i lavori potranno partire. Al momento, se tutto dovesse procede senza intoppi, i lavori potrebbero partire alla fine di marzo. Secondo il cronoprogramma sono previsti trecento giorni di lavoro.Il cavalcavia che collega le vie Oltrecolle e Canturina è chiuso, attraverso sbarramenti in cemento, a camion e pullman dall’estate 2017, per gravi problemi strutturali. Soltanto con i lavori di consolidamento il ponte potrà tornare a essere di nuovo percorribile anche dai camion.Durante gli interventi il viadotto resterà chiuso al traffico di notte e nei weekend in maniera non continuativa, anche se non è esclusa la possibilità di dover chiudere al transito anche durante le ore diurne, qualora gli interventi lo rendano indispensabile.Si tratta – come detto – di opere indispensabili nell’ottica della sicurezza ma che, senza un piano ad hoc per il traffico, rischiano di paralizzare completamente l’intera zona, che già di per sé è un punto nevralgico della circolazione alle porte della città.Non a caso, al di là di questo intervento di risanamento della struttura, il presidente di Aci Como, Enrico Gelpi, era intervenuto sulle problematiche della viabilità della zona, ribadendo la necessità di realizzare il tanto atteso secondo lotto della tangenziale di Como, che consentirebbe di evitare un passaggio su quelle strade. Percorsi che invece ora sono obbligatori da fare per i mezzi che dall’autostrada si dirigono verso la Brianza e le province di Lecco e Bergamo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

10 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago