(ANSA) – MILANO, 17 APR – Intesa Sanpaolo ha già concesso circa 130.000 richieste di sospensioni, per un totale di finanziamenti residui che supera i 15 miliardi di euro. Fonti della banca confermano che, ad oggi, il Gruppo ha raccolto e messo in lavorazione in poco più di un mese le moltissime richieste di sospensione di finanziamenti, mutui o prestiti personali pervenute soprattutto attraverso la modalità di sospensione a distanza, attivata da Intesa Sanpaolo già a metà marzo. Intesa Sanpaolo, sempre dal sito web, ha attivato la possibilità di chiedere l’anticipazione sociale per la Cig dedicata all’emergenza Covid 19, per tutti i clienti che hanno la domiciliazione dello stipendio. Tale modalità non richiede il passaggio in filiale, a zero spese e zero tasso di interesse. In soli due giorni sono già 1.700 le richieste arrivate.
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…