(ANSA) – MILANO, 05 OTT – I dati mensili confermano che la ripresa dell’attività economica della Cina è proseguita tra giugno e agosto grazie a un recupero dei consumi che sta seguendo quello, più sostenuto, degli investimenti. Lo rileva la Direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo che rivede al rialzo le previsioni di crescita del Pil da 1% a 2,1% nel 2020 mantenendo invariata la riaccelerazione a 7,6% nel 2021. Il tasso di crescita del Pil è tornato in territorio positivo a 3,2% annuo nel secondo trimestre dopo una diminuzione del 6,8% annuo nel primo trimestre. La ripresa dell’attività economica della Cina è “apparentemente a V e superiore alle nostre attese”, ed è stata supportata da un recupero degli investimenti, per lo più statali, concentrato nel settore immobiliare e nelle infrastrutture. Al contrario, l’andamento dei consumi privati, seppur in miglioramento rispetto al primo trimestre, è rimasto debole, così come quello della spesa pubblica. (ANSA).
Esselunga e il nuovo elettrodomestico che manda tutti in tilt, costa solo 17 euro: ecco…
Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…
Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…
Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…