(ANSA) – MILANO, 05 OTT – I dati mensili confermano che la ripresa dell’attività economica della Cina è proseguita tra giugno e agosto grazie a un recupero dei consumi che sta seguendo quello, più sostenuto, degli investimenti. Lo rileva la Direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo che rivede al rialzo le previsioni di crescita del Pil da 1% a 2,1% nel 2020 mantenendo invariata la riaccelerazione a 7,6% nel 2021. Il tasso di crescita del Pil è tornato in territorio positivo a 3,2% annuo nel secondo trimestre dopo una diminuzione del 6,8% annuo nel primo trimestre. La ripresa dell’attività economica della Cina è “apparentemente a V e superiore alle nostre attese”, ed è stata supportata da un recupero degli investimenti, per lo più statali, concentrato nel settore immobiliare e nelle infrastrutture. Al contrario, l’andamento dei consumi privati, seppur in miglioramento rispetto al primo trimestre, è rimasto debole, così come quello della spesa pubblica. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…