(ANSA) – MILANO, 04 AGO – Intesa Sanpaolo chiude il primo semestre con un utile netto pari a 2,6 miliardi, in crescita del 13,2% rispetto a 2,3 miliardi del primo semestre 2019, che corrisponde all’ 86% dei 3 miliardi di euro di utile netto minimo previsto per l’esercizio 2020 e risulterebbe pari a circa 3,2 miliardi se si escludono le rettifiche di valore su crediti pari a circa 880 milioni per i futuri impatti di Covid-19, principalmente a copertura generica su crediti in bonis. Nel secondo trimestre, Intesa Sanpaolo ha registrato un utile netto pari a 1,4 miliardi di euro, in crescita rispetto a 1,2 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso. Il gruppo risultante dall’acquisizione di Ubi Banca prevede dal 2022 un utile netto non inferiore a 5 miliardi. A fine 2021 sarà reso noto il nuovo Piano di Impresa, appena lo scenario macroeconomico sarà diventato più chiaro. Intesa Sanpaolo e Ubi hanno modelli di business simili, con “culture e valori aziendali condivisi. Insieme, possiamo rafforzare un gruppo campione nazionale e leader a livello europeo. Insieme siamo più forti e insieme abbiamo un maggiore potenziale di crescita”, afferma il ceo di Intesa, Carlo Messina. (ANSA).
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…
Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…
Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…