(ANSA) – MILANO, 9 APR – Intesa Sanpaolo, grazie alle misure varate dal Governo questa settimana, eleva a 50 miliardi di euro l’ammontare di risorse in termini di credito messe a disposizione del Paese. La banca, in particolare, moltiplica la liquidità messa a disposizione delle imprese nella fase di emergenza, consentendo loro di tutelare l’occupazione e di far fronte ai pagamenti nonostante la progressiva riduzione o addirittura assenza di fatturato. Le nuove risorse per le imprese comprendono sia nuove linee di credito aggiuntive rispetto a quelle preesistenti – della durata di 18 mesi meno un giorno, di cui 6 di preammortamento – sia linee di credito già deliberate e rese disponibili come liquidità per cassa per le imprese clienti, proprio per affrontare con ampia flessibilità la gestione dei pagamenti urgenti. “Oggi siamo in grado di aumentare ancora la liquidità a disposizione delle Pmi, per superare l’emergenza e rilanciare il nostro Paese”, afferma Carlo Messina, ceo di Intesa Sanpaolo.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…