L’ambulatorio per l’Ipertensione dell’ospedale Sant’Anna promosso “Centro di riferimento”. Dopo il riconoscimento ottenuto dalla Società italiana ipertensione arteriosa, il servizio del presidio di San Fermo della Battaglia, che svolge la sua attività anche al Sant’Antonio Abate di Cantù “viene elevato di livello dall’Azienda socio sanitaria territoriale lariana per premiarne la continuità e la qualità del lavoro svolto in questi anni” specifica l’Asst Lariana nel suo comunicato.
Il centro, di cui è responsabile Claudio Pini, si occupa della diagnosi e della cura dell’ipertensione e ogni anno segue 1.500 pazienti, effettua 1.200 monitoraggi e 100-110 day hospital.
L’ipertensione arteriosa, come il diabete e l’obesità, è una delle patologie della civilizzazione che colpisce il 30% delle persone e la sua incidenza aumenta con l’età. E’ molto importante tenere i valori pressori sotto controllo – spiegano gli specialisti – in quanto l’ipertensione è il principale fattore di rischio delle malattie cardio-cerebro-vascolari che rappresentano la prima causa di morte al mondo. In Italia gli ipertesi sono 16 milioni e solo una persona su tre ha la pressione ben curata.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…