(ANSA) – ISTANBUL, 12 FEB – L’antropologa franco-iraniana Fariba Adelkhah, detenuta in Iran dallo scorso giugno insieme al collega francese Roland Marchal con accuse di aver attentato alla “sicurezza nazionale”, ha posto fine oggi al suo sciopero della fame iniziato il 24 dicembre scorso. Lo riferisce il suo legale, Said Dehghan, spiegando che la ricercatrice ha risposto a una “richiesta di attivisti civili e politici”. Parigi ha ripetutamente sollecitato il rilascio dei due studiosi, definendone gli arresti “insopportabili”.
Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…
Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…