(ANSA) – ISTANBUL, 12 FEB – L’antropologa franco-iraniana Fariba Adelkhah, detenuta in Iran dallo scorso giugno insieme al collega francese Roland Marchal con accuse di aver attentato alla “sicurezza nazionale”, ha posto fine oggi al suo sciopero della fame iniziato il 24 dicembre scorso. Lo riferisce il suo legale, Said Dehghan, spiegando che la ricercatrice ha risposto a una “richiesta di attivisti civili e politici”. Parigi ha ripetutamente sollecitato il rilascio dei due studiosi, definendone gli arresti “insopportabili”.
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…