Categories: A004

Iran: cooperazione culturale con gli Usa

(ANSA) – ROMA, 5 DIC – Nonostante le pesanti sanzioni imposte dagli Usa all’Iran, una delegazione americana si è recata recentemente a Teheran per un’iniziativa di cooperazione culturale senza precedenti nei 40 anni della Repubblica islamica. Christopher Woods, direttore dell’Istituto orientale dell’Università di Chicago, è andato in Iran per restituire 1.783 tavolette d’argilla con iscrizioni in lingua elamitica risalenti ad un periodo dell’Impero persiano degli Achemenidi intorno al 500 avanti Cristo, rinvenute nel 1935 a Persepoli e da allora in prestito all’ateneo americano. Forse l’inizio di una ‘diplomazia elamita’ tra i due Paesi che dal 1980 non hanno relazioni. Almeno questa è la speranza di Wouter Henkelman, uno dei pochi docenti al mondo di questa lingua, che ha cooperato allo studio e alla catalogazione dei reperti. “L’operazione – spiega Henkelman all’ANSA – è stata tenuta segreta fino all’ultimo in entrambi i Paesi per prevenire reazioni da parte di gruppi contrari al dialogo che avrebbero potuto farla fallire”.

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

11 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

18 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago