«Il comportamento del Comune di Como e di altri della Provincia, è illegittimo. Non possono rifiutare l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo a fronte della decisione dalla Corte Costituzionale che ha bollato come incostituzionale la specifica norma del “decreto sicurezza”». La denuncia arriva dall’avvocato Antonio Lamarucciola in nome dell’Osservatorio giuridico per i diritti dei migranti. Il Comune di Como, secondo quanto denunciato, avrebbe dichiarato «irricevibile» la domanda i iscrizione all’anagrafe di una famiglia salvadoregna richiedente asilo (padre, madre e due figli in età scolare) dicendo di essere in attesa di «informazioni dalla Prefettura». Un passaggio che secondo l’Osservatorio, sarebbe superato dal recente pronunciamento della Corte Costituzionale che avrebbe invece detto chiaramente come i richiedenti asilo possano essere iscritti all’anagrafe. «Preannunciamo iniziative legali per la tutela dei diritti dei richiedenti asilo», è la chiosa. «Si tratta della negazione di un diritto fondamentale della persona da parte del Comune di Como». Nel mirino dell’Osservatorio, per gli stessi motivi, ci sarebbe anche Lurate Caccivio.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…