Archeologia e storia lariana in primo piano con la conferenza di Fabio Carminati e Andrea Mariani “LeInsulae Polybianaenella documentazione medievale. Il caso della Comacina” che si terrà venerdì 26 ottobre alle ore 21 nella sala “Carlo Annoni” del Civico Museo di Erba. Sarà illustrata una particolare accezione del termine latino di Insula (isola) che si ritrova in un certo numero di documenti medievali dell’Italia settentrionale, esaminandone poi alcune possibili conseguenze in relazione allaHistoria Langobardorumdi Paolo Diacono, e in particolarealla Insula Comacina (nella foto, l’isola durante il caratteristico spettacolo pirotecnico durante la sagra di san Giovanni a fine giugno).
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…