(ANSAmed) – TEL AVIV, 3 MAG – La Corte suprema comincerà oggi ad esaminare le petizioni presentate contro l’intesa tra Benyamin Netanyahu e Benny Gantz per un governo di emergenza nazionale e avverso la possibilità che un deputato incriminato, come il primo, possa ricoprire la carica di premier. Il presidente della Corte Esther Hayut ha deciso che le udienze saranno trasmesse dal vivo e che saranno 11 su 15 i giudici del Tribunale ad approfondire le petizioni. Nei giorni scorsi l’Avvocato generale dello stato Avichai Mandelblit – lo stesso che ha incriminato per corruzione, frode e abuso di potere Netanyahu – ha detto alla Corte di non vedere “motivi legali” per bloccare il premier dal formare il prossimo governo, pur riconoscendo che le petizioni presentate rilevano “significative difficoltà”. Nelle ultime settimane sono state molte le manifestazioni popolari di protesta – ieri sera l’ultima a Tel Aviv – contro l’intesa e contro Netanyahu indette dal movimento ‘Black Flag’ e da altre organizzazioni.
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…