(ANSA) – ISTANBUL, 10 APR – Da alcune ore gli abitanti di Istanbul che non sono chiusi in casa per la pandemia di coronavirus stanno assistendo a un suggestivo cambiamento nel colore delle acque del Bosforo, lo stretto di mare che separa le sponde europea e asiatica della metropoli. Le acque, normalmente di un blu piuttosto scuro, si sono colorate di un turchese a tratti molto intenso. Secondo il professore Huseyin Toros, esperto di meteorologia dell’Università tecnica di Istanbul, il particolare fenomeno è dovuto in questo caso al forte vento da nord-est, noto in Turchia come Poyraz, che insiste sulla città da circa tre giorni. In anni recenti era stato osservato un fenomeno analogo, attribuito in quel caso dagli esperti agli effetti della crescita di un particolare microrganismo, un fitoplancton chiamato coccolitoforo.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…