(ANSA) – ISTANBUL, 10 APR – Da alcune ore gli abitanti di Istanbul che non sono chiusi in casa per la pandemia di coronavirus stanno assistendo a un suggestivo cambiamento nel colore delle acque del Bosforo, lo stretto di mare che separa le sponde europea e asiatica della metropoli. Le acque, normalmente di un blu piuttosto scuro, si sono colorate di un turchese a tratti molto intenso. Secondo il professore Huseyin Toros, esperto di meteorologia dell’Università tecnica di Istanbul, il particolare fenomeno è dovuto in questo caso al forte vento da nord-est, noto in Turchia come Poyraz, che insiste sulla città da circa tre giorni. In anni recenti era stato osservato un fenomeno analogo, attribuito in quel caso dagli esperti agli effetti della crescita di un particolare microrganismo, un fitoplancton chiamato coccolitoforo.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…