(ANSA) – ROMA, 05 GIU – Vendite al dettaglio ancora in caduta. Ad aprile diminuiscono del 10,5% in valore rispetto a marzo. E anche stavolta “a determinare il forte calo” sono le vendite dei beni non alimentari, che diminuiscono del 24,0%. Una flessione “dovuta alla chiusura di molte attività per l’intero mese a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19”. Per il cibo invece si registra un, seppur lieve, aumento (+0,6%). Tornando al totale, nel confronto annuo, il ribasso è del 26,3%. A rilevarlo è l’Istat. Quasi azzerate le vendite per le calzature (-90,6%), i mobili (-83,6%), l’abbigliamento (-83,4%) e i giochi (-82,5%). Parallelamente, “il commercio elettronico, unica forma di vendita in crescita, mostra un’accelerazione” ad aprile, mettendo a segno su base annua “un deciso aumento”: +27,1%, rileva ancora l’Istat. Nello stesso mese, sempre in termini tendenziali, il valore delle vendite al dettaglio diminuisce del16,4% per la grande distribuzione e del 37,1% per i piccoli negozi. (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…