(ANSA) – ROMA, 08 GEN – Nel terzo trimestre 2020 il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato del 6,3% rispetto al trimestre precedente, mentre la spesa per consumi è cresciuta del 12,1%. Lo rende noto l’Istat sottolineando che, di conseguenza, la propensione al risparmio è stata pari al 14,6%, in diminuzione di 4,4 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, ma in crescita di 6,5 punti rispetto al terzo trimestre del 2019. A fronte di un calo dello 0,3% del deflatore implicito dei consumi, il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto rispetto al trimestre precedente del 6,6%. Nel secondo trimestre dell’anno, tra aprile e giugno, il reddito disponibile era sceso di oltre il 5%, così come il potere d’acquisto, e la spesa per consumi finali era crollata dell’11,7%. (ANSA).
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…
Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…
Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…
Addio alle auto elettriche, ecco cosa sta cambiando in Italia: tutti i dettagli e le…