(ANSA) – ROMA, 11 AGO – Il maggiore utilizzo del lavoro e dello studio a distanza, legati alla pandemia, lasciano intravedere una diminuzione degli spostamenti di studenti e occupati: oltre l’80% di questi si spostava almeno 5 volte a settimana prima della pandemia, meno del 70% prevedono di farlo con la stessa frequenza nel prossimo autunno. E’ quanto emerge dall’Indagine dell’Istat su ‘La mobilità degli italiani, le intenzioni per il prossimo autunno’. Aumenta in particolare l’uso dell’automobile privata, che dal 44,1% arriverà a coprire quasi la metà degli spostamenti nel prossimo autunno. Cala invece il ricorso ai mezzi pubblici. (ANSA).
Un improvviso picco di febbre ha portato un pensionato al ricovero: le analisi puntano su…
Acqua confezionata, lo scandalo ha lasciato tutti senza parole: non comprare questi fardelli, ecco perché,…
Como è stato un luogo di grande importanza per Alfred Hitchcock, il regista che ha…
Questo pesce si trova spesso in pescheria, ma ha una particolarità che non tutti sanno.…
Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…
Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…