(ANSA) – ROMA, 07 APR – Il Coronavirus sta causando a livello internazionale “uno shock generalizzato, senza precedenti storici” e in Italia i giudizi di famiglie e imprese segnano una crisi d’intensità senza eguali. Lo rileva l’Istat, spiegando che in uno scenario “caratterizzato dall’estensione delle misure restrittive anche ai mesi di maggio e giugno, la riduzione dei consumi sarebbe del 9,9%, con una contrazione complessiva del valore aggiunto pari al 4,5%”. D’altra parte, si sottolinea nella nota mensile sull’andamento dell’economia italiana, la limitazione delle attività produttive tocca il 34,0% della produzione.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…