(ANSA) – ROMA, 06 NOV – “A seguito del deciso recupero segnato nel terzo trimestre, i principali indicatori congiunturali sono tornati vicini ai livelli pre-crisi sanitaria. Le prospettive per i prossimi mesi appaiono incerte”. Lo scrive Istat nella nota di aggiornamento sull’economia italiana. “A ottobre gli indici di fiducia hanno fornito segnali discordanti. La fiducia dei consumatori ha segnato un lieve calo mentre quella delle imprese è migliorata”. Secondo l’istituto statistico, le informazioni disponibili sul quarto trimestre, caratterizzato dalla reintroduzione di alcune misure di fermo amministrativo dell’attività produttiva e di riduzione della mobilità a livello nazionale e internazionale, “evidenziano un quadro ancora parziale”. Tuttavia “il recente nuovo aumento dei contagi in quasi tutti i paesi e le conseguenti misure di contenimento potrebbero incidere negativamente sulle prospettive economiche a breve termine”. (ANSA).
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…