(ANSA) – ROMA, 25 MAG – “Nove cittadini su dieci hanno fatto uso di mascherine” durante la Fase 1, in pieno lockdown. Lo rileva l’Istat che ha condotto un’indagine su comportamenti e percezioni dei cittadini tra il 5 e il 21 aprile. Le persone si sono procurate le mascherine in diversi modi: “circa la metà le ha acquistate in una farmacia o in un negozio di sanitaria, il 22,3% riferisce che sono stati parenti o amici a procurargliele, il 17,8% le ha comprate in un altro negozio, il 12,4% le ha fatte in casa o le ha ricevute sempre di fattura artigianale da un conoscente, il 6,5% le ha acquistate su internet”. In media il 72% della popolazione maggiorenne non è uscito di casa durante la giornata, lavandosi le mani quasi 12 volte nell’arco delle 24 ore. L’Istat rileva, poi, “un’alta la fiducia espressa verso il personale medico e paramedico del Servizio sanitario nazionale con un punteggio medio pari a 9 (in una scala da 0 a 10) e verso la Protezione civile (8,7)”. (ANSA).
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…