(ANSA) – ROMA, 21 LUG – A maggio il fatturato dell’industria si stima diminuisca dell’1%, in termini congiunturali.Lo afferma l’Istat al netto dei fattori stagionali. Il calo è determinato dall’andamento del mercato interno(-1,9%) mentre si rileva un moderato incremento su quello estero(+0,7%). Nella media del trimestre marzo-maggio l’indice complessivo è cresciuto del 4,7% rispetto al trimestre precedente. A maggio gli indici destagionalizzati delle principali industrie segnano un aumento congiunturale per energia(+5,6%),beni di consumo(+1%)e beni intermedi(+0,8%). I beni strumentali registrano una marcata flessione rispetto al mese precedente (-6,2%). Corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 20 di maggio 2020) – continua l’Istat – il fatturato totale aumenta in termini tendenziali del 40,2% (+41,0% sul mercato interno e +38,6% su quello estero). I principali raggruppamenti di industrie registrano marcati incrementi tendenziali per tutti i settori: +77,2% l’energia, +49,6% i beni strumentali, +42,0% i beni intermedi e +24,8% i beni di consumo. Quanto al comparto manufatturiero si evidenziano aumenti tendenziali per tutti i settori di attività economica. “L’indice destagionalizzato del fatturato dell’industria diminuisce a maggio – osserva l’Istituto di statistica – interrompendo la dinamica positiva in atto dalla fine dello scorso anno. La variazione dei tre mesi più recenti (marzo-maggio) su quelli immediatamente precedenti – osserva l’Istat – indica comunque una crescita marcata”. (ANSA).
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…