(ANSA) – ROMA, 26 GIU – Nel primo trimestre del 2020 il reddito lordo disponibile delle famiglie è sceso dell’1,6% rispetto al trimestre precedente. Lo rileva l’Istat, spiegando che il reddito in termini reali, ovvero il potere d’acquisto, è calato dell’1,7%. “Le misure di sostegno ai redditi introdotte per contenere gli effetti negativi dovuti all’emergenza sanitaria hanno limitato in misura significativa la caduta del reddito disponibile e del potere di acquisto delle famiglie”, sottolinea l’Istat nel commento ai dati. In particolare, nel primo trimestre del 2020 la spesa per consumi finali delle famiglie si è ridotta del 6,4%. Lo rileva l’Istat, parlando di una “brusca contrazione” legata alle misure di contenimento dovute all’emergenza Covid. Come conseguenza si registra un aumento considerevole del tasso di risparmio. La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è, infatti, stimata al 12,5%, in rialzo di 4,6 punti percentuali rispetto al quarto trimestre 2019. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…