(ANSA) – ROMA, 26 GIU – Nel primo trimestre del 2020 il reddito lordo disponibile delle famiglie è sceso dell’1,6% rispetto al trimestre precedente. Lo rileva l’Istat, spiegando che il reddito in termini reali, ovvero il potere d’acquisto, è calato dell’1,7%. “Le misure di sostegno ai redditi introdotte per contenere gli effetti negativi dovuti all’emergenza sanitaria hanno limitato in misura significativa la caduta del reddito disponibile e del potere di acquisto delle famiglie”, sottolinea l’Istat nel commento ai dati. In particolare, nel primo trimestre del 2020 la spesa per consumi finali delle famiglie si è ridotta del 6,4%. Lo rileva l’Istat, parlando di una “brusca contrazione” legata alle misure di contenimento dovute all’emergenza Covid. Come conseguenza si registra un aumento considerevole del tasso di risparmio. La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è, infatti, stimata al 12,5%, in rialzo di 4,6 punti percentuali rispetto al quarto trimestre 2019. (ANSA).
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…
Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…
Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…
Eurospin, il commesso svela al cliente la provenienza della frutta: scoperta incredibile, tutti i dettagli…