(ANSA) – ROMA, 29 GEN – A gennaio l’Istat stima un miglioramento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,8 del mese precedente a 111,8) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un calo (da 100,7 a 99,2). Per i consumatori, spiega l’Istituto di statistica, il clima di fiducia recupera la flessione registrata a novembre 2019 riportandosi sul livello dello scorso ottobre. L’aumento è dovuto ad miglioramento di tutte le componenti: il clima economico registra un incremento da 120,9 a 123,8, il clima personale cresce da 106,8 a 108,4, il clima corrente aumenta da 108,8 a 110,7 e quello futuro da 112,3 a 114,7. Per le imprese, invece, l’indice diminuisce, riportandosi sul livello dello scorso novembre, sintesi di un miglioramento nell’industria e di un peggioramento nei servizi e nel commercio al dettaglio: aumenta, infatti, nel settore manifatturiero (da 99,3 a 99,9) e nelle costruzioni (da 140,1 a 142,7); cala nei servizi (da 102,2 a 99,5) e nel commercio al dettaglio (da 110,6 a 106,6).
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…