(ANSA) – ROMA, 29 GEN – A gennaio l’Istat stima un miglioramento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,8 del mese precedente a 111,8) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un calo (da 100,7 a 99,2). Per i consumatori, spiega l’Istituto di statistica, il clima di fiducia recupera la flessione registrata a novembre 2019 riportandosi sul livello dello scorso ottobre. L’aumento è dovuto ad miglioramento di tutte le componenti: il clima economico registra un incremento da 120,9 a 123,8, il clima personale cresce da 106,8 a 108,4, il clima corrente aumenta da 108,8 a 110,7 e quello futuro da 112,3 a 114,7. Per le imprese, invece, l’indice diminuisce, riportandosi sul livello dello scorso novembre, sintesi di un miglioramento nell’industria e di un peggioramento nei servizi e nel commercio al dettaglio: aumenta, infatti, nel settore manifatturiero (da 99,3 a 99,9) e nelle costruzioni (da 140,1 a 142,7); cala nei servizi (da 102,2 a 99,5) e nel commercio al dettaglio (da 110,6 a 106,6).
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…