(ANSA) – ROMA, 18 FEB – Per il quarto anno consecutivo la spesa dei Comuni per i servizi sociali è in crescita, raggiungendo i livelli registrati negli anni precedenti la crisi del 2011-2013. Lo rileva l’Istat, secondo cui nel 2017 l’incremento della spesa complessiva rispetto al 2016 è del +2,5%. La spesa di cui beneficia mediamente un abitante in un anno è di 119 euro, con differenze territoriali molto ampie: la spesa sociale del Sud rimane molto inferiore rispetto al resto dell’Italia: 58 euro contro i 115 euro annui in tutte le altre ripartizioni, toccando il massimo nel Nord-est con 172 euro.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…