(ANSA) – ROMA, 12 FEB – “La situazione in Mediterraneo, in vista dell’incontro dei vescovi a Bari. Ci sta a cuore la famiglia col problema enorme della denatalità: c’è incremento zero, 470 mila nascite l’anno fanno riflettere, così in 30 anni la popolazione si abbassa della metà. Anche il fenomeno migratorio, abbastanza rallentato, ha persone con figli che in Italia si adeguano alle nostre tendenze. L’inclusione dei disabili, il mondo della disabilità. Le cure palliative, per dare risposte sul fine vita”. Sono i temi che la Conferenza Episcopale Italiana, spiega il cardinale presidente Gualtiero Bassetti, porrà sul tavolo dell’incontro col governo a Palazzo Borromeo.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…