(ANSA) – CITTA’ DEL VATICANO, 11 FEB – Archiviate le polemiche sulla gestione della questione migranti, il clima tra Italia e Santa Sede sembra sereno come non lo era da tempo. Il ‘pontiere’ tra le due sponde del Tevere è proprio il premier Giuseppe Conte che ha sempre avuto ottimi rapporti con il Vaticano e ora, nella sua veste di leader, rafforzato nel governo ‘due’ che lo vede alla Presidenza del Consiglio, è un punto di forza per il buon clima di dialogo. Quella di domani pomeriggio a Palazzo Borromeo, all’ambasciata italiana presso la Santa Sede, in occasione del 91/mo anniversario dei Patti Lateranensi e del 36/mo dell’Accordo di modifica del Concordato, sarà la prima bilaterale Italia-Vaticano per il governo M5s-Pd. In questi mesi i contatti tra governo italiano e Vaticano e Cei sono stati numerosi. Il premier Giuseppe Conte ha da sempre un filo diretto con il mondo della Chiesa. Proprio di recente ha avuto un confronto pubblico, e in grande sintonia, con il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin (tema: Mediterraneo).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…