(ANSA) – FIUMICINO (ROMA), 01 FEB – Dall’alfabetizzazione digitale agli hub di connessione, dall’economia carceraria alle officine del Mezzogiorno, fino alla “scuola dell’umano”. Sono gli ambiti nei quali si eserciterà nel prossimo futuro Italiacamp, l’organizzazione che sviluppa processi di innovazione sociale ad impatto positivo per il Paese, creando connessioni tra istituzioni, aziende, associazioni e università, che compie dieci anni di vita. Il decimo anno di età dell’organizzazione, nata per iniziativa di alcuni laureati in un’aula dell’università Luiss di Roma, è stato celebrato all’aeroporto di Fiumicino alla presenza di varie personalità, tra cui il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…