Sarà anche stata la paura del Covid, ma alla fine alle urne per i referendum costituzionale si è recato tra domenica e ieri solo un comasco su due (50,01%) degli aventi diritto. A Como città ancora meno, il 46,02%, nonostante la semplicità del quesito. Sono 79 i comuni del territorio dove non si è raggiunto il 50% dei votanti. In sei amministrazioni infine non si è arrivati al 40%: Val Rezzo 30,83, San Nazzaro 32,17, Cavargna 35,84, Cusino 36,32, San Bartolomeo 36,59 e Porlezza 39,85. Afflusso più alto laddove la tornata elettorale eleggeva anche il sindaco. Significativo in questo senso, dopo l’81,06% di Plesio, l’80,42% di Campione d’Italia, che evidentemente vuole ritrovare una sua normalità amministrativa dopo i lunghi mesi di commissariamento.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…