(ANSA) – BRUXELLES, 23 OTT – Gli italiani sono i più sfiduciati nei confronti dell’Ue. Nei mesi della pandemia la fiducia verso le istituzioni comunitarie è crollata al 28%, raggiungendo il livello più basso in Europa. Emerge dall’ultimo Eurobarometro della Commissione Ue. Rispetto all’ultima rilevazione dell’autunno 2019, la fiducia degli italiani è crollata di dieci punti percentuali. Interpellati sulla propria soddisfazione per le misure Ue contro la pandemia, il 58% degli italiani si è detto ‘insoddisfatto’, facendo segnare il quarto risultato peggiore nell’Unione. Dopo gli italiani, i livelli di fiducia più bassi si registrano in Francia (30%) e Grecia (32%). I picchi si osservano invece in Irlanda (73%) e Danimarca (63%). (ANSA).
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…