I lavori di Isabella Angelantoni GeigerCittà-palcoscenico del libro e della lettura, Milano con Bookcity ospita anche tanti eventi legati all’arte. Potrebbero piacere al pubblico della rassegna di creatività tessile internazionale Miniartextil i lavori di Isabella Angelantoni Geiger dedicati a Le città invisibili del grande scrittore Italo Calvino.
Fino al 20 novembre (info al 338.19.73.491) lo Spazio Carantruà di via Manzoni 43 ospita la personale Vedere le città invisibili, elegante serie di variazioni (nella foto, “Visconte”) sul tema dell’astrattismo nel segno di un altro maestro del ’900 come lo svizzero Paul Klee, secondo il quale «l’arte non deve rappresentare il visibile, ma rendere visibile l’invisibile». In scena una ventina tra disegni e sculture, molte delle quali realizzate con il solo filo di ferro. Arricchisce la mostra un calendario di letture dal celebre libro di Calvino. Ingresso libero.
Da oggi il compleanno può diventare anche un'opportunità per gonfiare la propria busta paga: succede…
Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…
Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…
Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…
A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…
Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…