Dopo il tutto esaurito di “Camillo Olivetti: alle radici di un sogno”, in cui una superba Laura Curino ha ripercorso l’incredibile vita di Camillo Olivetti, imprenditore della macchina per scrivere che seppe coinvolgere operai e ingegneri nel suo grande sogno, tocca a Jacopo Boschini salire sul palco per uno spettacolo pensato intorno alla figura del Macbeth di Shakespeare. Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con Confcooperative Insubria e Consorzio Abitare nell’ambito del programma Rigener-Azioni, andrà in scena domani alle 21, negli spazi dell’ex Tintostamperia Val Mulini, in via Val Mulini 6 a Como Info e biglietti: www.eventbrite.it.“M. è convinto di avere già tutto. E a ben guardare, ha pure ragione. M., nell’ordine, possiede: soldi, un incarico di prestigio, colleghi che lo stimano, un datore di lavoro che gli offre promozioni una via l’altra, un amico di quelli che si incontrano una volta sola nella vita, una moglie che lo ama (follemente). M., in una fredda giornata, ha una rivelazione: per quanto sia convinto di avere tutto, in realtà non ha Tutto. Perché, se solo lo volesse, potrebbe avere una sorte ancor più grande. La rivelazione scuote profondamente M.: mi illudevo di possedere tutto e scopro che non è così. Ma, se voglio, posso avere veramente Tutto. La vera domanda è: avrò il coraggio per ottenerlo? Se M. avesse lasciato correre, se si fosse accontentato, oggi racconteremmo un’altra storia. Ma M. non si accontenta”… Così Boschini presenta la trama di Macbeth, che, tra i testi shakespeariani, raffigura uno dei personaggi più belli e complessi. “L’errore di M. è non rendersi conto che il tutto che possedeva lo aveva ottenuto con impegno, lealtà e onore. Il nuovo Tutto, al contrario, può raggiungerlo solo con l’inganno, il tradimento e il disonore”.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…