Il gruppo zurighese Simon Spiess Trio atteso al Museo Vela
Al Museo Vincenzo Vela di via Vela 5 a Ligornetto presso Mendrisio, domenica 28 gennaio, in collaborazione conJazz in Bess, un’intrigante matinée concluderà la rassegna elveticaJazz Winter Meeting. Alle 11 la rassegna fa tappa, per la prima volta, tra le statue e i gessi del museo che ospita tra l’altro i bozzetti del “Garibaldi” di Vela in piazza Vittoria a Como, proponendo un concerto della band zurighese Simon Spiess Trio, che vede in scena Simon Spiess al sax, accompagnato dal contrabbasso di Bänz Oester e dalla batteria di Jonas Ruther. Dopo oltre dieci anni di attività, il club luganese Jazz in Bess si è ormai ritagliato un posto riconosciuto e apprezzato tra i jazz club più prestigiosi della Svizzera.
Nella suggestiva sala di via Besso 42, come da tradizione, ogni due anni si organizza la rassegnaJazz Winter Meeting, che focalizza la sua attenzione sulla scena jazz della Svizzera italiana creando dei collegamenti con le realtà di altre regioni. Con questa quinta edizione, che si svolgerà dal 25 al 28 gennaio 2018, si è voluto mettere idealmente a contatto la realtà musicale elvetica e quella italiana, con una programmazione autonoma di cinque concerti presentati nell’arco di 3 giorni a Lugano e uno appunto a Ligornetto a chiudere la manifestazione. Il trio zurighese è una realtà musicale che ha preso avvio nel 2008 e che offre nuove emozioni ogniqualvolta lo si ascolta.
I tre musicisti in scena proporranno improvvisazioni liriche, energiche ed ipnotiche, attingendo al contempo ad una vasta tavolozza sonora, ad un mix di stili ed influenze, dal bebop e alla beat generation, come ai primi periodi dell’Hip-hop e al jazz funk, caratterizzando così il sound di questo gruppo in modo estremamente eclettico, come dimostra il recente albumStardance(Unit Records 2016). Ingresso 20/15 franchi.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…