(ANSA) – LONDRA, 10 FEB – Rispunta l’idea di studiare la possibilità di un progetto per la realizzazione di un ponte in grado sulla carta di collegare l’Irlanda del Nord alla Scozia. A rilanciarla è il premier conservatore britannico Boris Johnson in persona, pronto a sfidare i dubbi sulla fattibilità della mastodontica opera pur di provare a immaginarla come simbolo del legame con il Regno delle due nazioni più ostili alla Brexit. Johnson ha incaricato il suo staff di avviare una valutazione preliminare della cosa, ha riferito Downing Street. A Belfast l’annuncio incontra l’entusiasmo di esponenti degli unionisti protestanti del Dup. Ma non mancano opinioni contrarie, mentre lo scetticismo prevale in Scozia, specialmente da fra gli indipendentisti dell’Snp, al governo. Gli specialisti da tempo s’interrogano sugli ostacoli tecnici e i costi. In teoria il punto più stretto per un ponte è di 19 chilometri, ma diversi progettisti ritengono che la struttura, dovendo reggere in un mare tempestoso, dovrebbe seguire percorsi più lunghi.
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…