Il suo “Febbre” nella sestina dello Strega
“Un libro spiazzante, sincero e brutale, che costringerà le nostre emozioni a un coming out nei confronti della storia eccezionale di un ragazzo come tanti”. Così si presenta Febbre (Fandango), l’esordio letterario di Jonathan Bazzi, finalista al Premio Strega 2020. La vita di un giovane omosessuale nella Rozzano degli anni Novanta, dominata dal pregiudizio e da un sistema invisibile di regole non scritte si alterna al racconto della malattia che lo colpisce, l’Hiv. Il libro ha ricevuto il plauso della critica convincendo personalità come Dacia Maraini e Teresa Ciabatti che lo ha proposto per il Premio. Venerdì 28 agosto alle 18, lo scrittore presenterà il suo romanzo nello spazio esterno della libreria Ubik di Como per la rassegna “Storie in Piazza”. Dialoga con l’autore Chiara Piscitelli, responsabile della libreria Ubik di Como. Ingresso libero. Per le restrizioni dovute al Covid19, è necessario comunicare la propria presenza attraverso la prenotazione. Info: 031 273554.
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…