(ANSA) – NEW YORK, 11 GIU – Just Eat Takeaway si mangia Grubhub. Dalle nozze nasce un colosso mondiale delle consegne di pranzi e cene a domicilio. Just Eat Takeaway paga 75,15 dollari per ogni azione Grubhub, per un’operazione dal valore di 7,3 miliardi di dollari. Con l’acquisizione Just Eat Takeaway entra sul mercato americano, ampliando la sua presenza a livello mondiale. La società era infatti finora presente in Europa, Australia, Brasile e Canada. Per Jitse Groen, il miliardario olandese che ha creato Takeaway nel 2000 nella sua stanza all’università, si tratta di un colpo importante. Meno di due mesi fa Takeaway ha ottenuto il via libera antitrust dalle autorità britanniche per acquistare Just Eat. L’operazione lascia invece a bocca asciutta Uber, che aveva presentato un’offerta per acquistare Grubhub per crescere sul mercato delle consegne di pranzi e cene, dove la concorrenza sta aumentando e il risiko accelera con il coronavirus.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…