(ANSA) – KABUL, 15 MAR – Il governo afghano ha abolito il divieto di cantare in pubblico imposto alle ragazzine di Kabul la settimana scorsa, dopo una campagna sui social in cui donne locali hanno pubblicato video mentre cantano le loro canzoni preferite. I cori delle alunne delle scuole afghane sono una presenza fissa negli eventi ufficiali nel Paese, ma quando funzionari del ministero dell’Istruzione ne hanno vietato la partecipazione alle adolescenti nella capitale, la reazione è stata immediata. L’ordine ha fatto temere a molti che i funzionari volessero ‘talebanizzare’ il Paese, annunciando un ritorno a quando il gruppo islamista vietò la partecipazione delle donne in quasi tutte le attività della società al di fuori delle loro abitazioni. Ma ieri sera, sulla scia della campagna #IAmMySong sui social media, il ministero dell’Istruzione ha tenuto a precisare che il divieto “non riflette la posizione o le politiche del ministero”. (ANSA).
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…