(ANSA) – MOSCA, 25 APR – In 13 giorni nella capitale del Kazakhstan, Nur-Sultan, è stato costruito un ospedale per pazienti con infezione da coronavirus. La struttura è stata costruita da blocchi modulari utilizzando le tecnologie di costruzione di edifici prefabbricati. La clinica, progettata per 200 posti letto, è dotata di mezzi moderni per garantire la sicurezza del personale medico e dei pazienti. L’ospedale è conforme a tutti gli standard dell’Oms. La superficie totale è di 7 mila metri quadrati. Per la costruzione sono stati stanziati dal bilancio del paese 5,5 miliardi di tenge. Il nuovo ospedale è stato visitato dal presidente del Kazakhstan, Kasym-Zhomart Tokayev, che ha incontrato il personale dell’istituzione ed ha esaminato le unità mediche ed i reparti, dotati di tutte le attrezzature necessarie per il trattamento dei pazienti. In Kazakhstan sono stati registrati oltre 2.300 casi. Di questi, 560 persone sono guarite, 22 sono decedute. Il paese applica le misure di quarantena nella condizione di stato di emergenza.
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…