Categories: Territorio

Kering, frontalieri il 90% degli esuberi. Molti i comaschi negli stabilimenti di Novazzano e Stabio

Quattrocento posti di lavoro in meno. Quasi tutti di frontalieri. La riorganizzazione del gruppo Kering in Ticino, annunciata da tempo e formalizzata ieri in un incontro con le parti sociali, porterà nel triennio 2020-2022 all’uscita dagli stabilimenti del cantone di almeno 400 persone, oltre il 90% delle quali lavoratori frontalieri provenienti dalle province di Como e di Varese.Il segretario regionale dell’Ocst, Giovanni Scolari, ha confermato ieri al Corriere di Como le cattive notizie provenienti dal colosso della moda. «Ci è stata data informazione sul processo di riorganizzazione che sarà completato in tre anni – dice il sindacalista ticinese – le uscite previste sono attorno alle 400 unità. Noi ci metteremo subito al lavoro per garantire loro una ricollocazione, si tratta in molti casi di persone molto qualificate che potrebbero trovare un nuovo impiego anche in altre imprese del settore della logistica.Scolari conferma pure come «oltre il 90% degli esuberi sia composto da frontalieri, molti dei quali comaschi, in particolare quelli oggi attivi negli stabilimenti di Stabio e Novazzano».Sempre ieri, con un comunicato, lo stesso gruppo Kering – proprietario, tra gli altri, del marchio Gucci – ha spiegato il motivo della sua scelta.«Oggi, il gruppo conta circa 20 magazzini diversi in tutto il Ticino, la maggior parte dei quali con capacità medio-piccole – si legge nel testo – È stato deciso di introdurre un nuovo modello operativo, con una sostanziale riorganizzazione e semplificazione dell’attuale struttura logistica, con nuovi investimenti negli Stati Uniti, Asia e Italia. La maggior parte delle attività logistiche svizzere sarà quindi centralizzata in un unico polo logistico in Italia (vicino Novara, ndr), che sarà dimensionato per la crescita futura».

Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

4 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

20 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

23 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago