Lunedì 25 maggio a Como comincerà la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata alle utenze domestiche e non domestiche, con qualche novità.
Come negli anni precedenti, il kit contiene 50 sacchi in polietilene trasparenti per la raccolta dell’indifferenziato, 100 sacchi in polietilene gialli semi-trasparenti per la raccolta degli imballaggi in plastica, 100 sacchi di carta per la raccolta dell’organico. Il Comune ha dovuto predisporre e adottare delle misure ad hoc per consentire il ritiro del kit con l’emergenza sanitaria in corso; tutti i cittadini dovranno attenersi scrupolosamente a queste indicazioni per il bene di tutti.
Per poter ritirare il kit ogni utente deve controllare il calendario previsto per il proprio quartiere di residenza secondo un ordine alfabetico (in base ai cognomi dei titolari della Tari e/o intestatari della tessera Ecopass). Il calendario si può trovare sul sito internet del Comune di Como (link) oppure sul sito di Aprica (link). A quel punto ci si può presentare alla sede assegnata nel giorno e all’ora indicati.
Il piano di distribuzione dei kit è articolato su 7 settimane (dal 25 maggio all’11 luglio) presso letre sedisul territorio cittadino rese disponibili grazie a un accordo tra Aprica e l’amministrazione.
a)Sede comunale di via Somigliana
potranno ritirare:
• – Dal25 al 30 maggiogli utenti di Camerlata e Rebbio
• – Dal15 al 20 giugnogli utenti di Breccia- Prestino
• – Dal6all’11 lugliogli utenti di Camnago – Civiglio – Garzola – Lora – Muggiò – Acquanera – Albate – Bassone – Trecallo
b)Scuola primaria di via Mognano
potranno ritirare:
• – Dall’1 al 6 giugnogli utenti di Ponte Chiasso e Sagnino
• – Dal22 al 27 giugnogli utenti di Monte Olimpino e Tavernola
c)Scuola di via Magenta
potranno ritirare:
• – Dall’8 al 13 giugnogli utenti di Città turistica – Lungolario, viale Geno – Sant’Agostino – Città Murata (UND) – Borgovico – Valduce – Centro
• – Dal29 giugno al 4 lugliogli utenti di Caserme – Como Sole – Madruzza Zona Borghi- San Martino – Tangenziale
Giorni e orari per tutte e tre le sedi: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle ore 19.00; sabato dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
La distribuzione avverrà secondo il seguente criterio alfabetico:
Solo per la settimana dall’1 al 6 giugno, essendo sospesa l’attività nel giorno festivo 2 giugno, l’ordine alfabetico sarà il seguente:
Per il ritiro si potranno utilizzare dei parcheggi in prossimità delle sedi indicate (in piazza Duca D’Aosta, piazzale Monte Santo e via dei Mille). Per raggiungere la scuola di via Magenta è possibile utilizzare le linee urbane degli autobus 6 e 11, con orario normale. Nei giorni e negli orari di distribuzione inoltre saranno riservati alcuni posteggi bianchi.
Si raccomanda, a tutti, di presentarsi muniti di guanti e mascherina come previsto dalla normativa vigente relativa al Covid 19.
Per qualsiasi chiarimento o informazione sarà attivo ilnumero verde dedicato 800-437678, da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 20 e sabato dalle 8 alle 15.
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…