(ANSA) – BOLZANO, 14 DIC – Quando si parla di politiche attive contro il cambiamento climatico, l’Alto Adige non vuole solo “fare i compiti a casa” ma anche essere un pioniere coraggioso. Con questo obiettivo la giunta si è riunita in clausura a Termeno. Insieme ai dirigenti della pubblica amministrazione ed esperti nella tematica del cambiamento climatico, la giunta si è confrontata sulle misure da adottare per rendere al più presto l’Alto Adige un vero e proprio KlimaLand, ossia un territorio neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 nel più breve tempo possibile. Il presidente Arno Kompatscher ha tracciato gli obiettivi: “Sin dal 2011 siamo stati pionieri con il nostro primo Piano clima. Da quel momento molti drastici cambiamenti sono sopravvenuti”. “Dobbiamo e vogliamo agire in modo coraggioso, adeguando il nostro piano a quelle prescrizioni. L’Alto Adige si trova con questo proposito in buona compagnia, come dimostra il green new deal della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen”, ha detto.
Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…