L’obiettivo è il rilancio del territorio anche in previsione di Expo 2015(f.bar.) È nato il Consorzio Turistico della Brianze e del Triangolo Lariano. Un progetto che ha come fine principale unire, sotto una stessa sigla, gli operatori del mondo del turismo. La presentazione ufficiale, nei giorni scorsi a Mariano Comense.«Vogliamo creare una rete formata da imprese che puntano sulla qualità dell’offerta come valore primario per promuovere il territorio e muovere flussi di visitatori, anche in vista di Expo 2015 – ha detto Carlo Gaeta, presidente del Consorzio – La Brianza, o meglio le nostre belle Brianze, hanno un inestimabile patrimonio ambientale, artistico e culturale. Senza dimenticare le tipicità di molte produzioni artigianali ed enogastronomiche».Chiari, dunque, gli intenti alla base del progetto. L’idea è, infatti, trasformare il Consorzio in un punto di incontro tra il grande pubblico e le aziende brianzole. Per facilitare il lavoro è stato anche creato un portale Web (www.brianzapiu.it, online da fine novembre) che nel suo slogan “Il bello e il buono della nostra terra” racchiude il cuore della missione del Consorzio. Sono già una ventina le aziende associate, ma si punta a creare un gruppo molto più ampio di operatori che, oltre a esporre i propri prodotti, organizzeranno iniziative culturali, espositive e fieristiche per rilanciare la grande Brianza. «Non abbiamo presunzioni e non siamo in competizione con nessuno. Anzi vogliamo integrarci e collaborare con le varie realtà associative e imprenditoriali già attive», ha detto sempre Carlo Gaeta. Il Consorzio raccoglie i territori della Brianza monzese, comasca e lecchese.
Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…
Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…
Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…
Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…
Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…