Categories: Territorio

La casa secondo Cattaneo protagonista a Cernobbio. Mostra di progetti e disegni di edilizia

Figura di spicco della seconda generazione del Razionalismo comasco, amico e collaboratore di maestri quali Giuseppe Terragni e Pietro Lingeri, il lariano Cesare Cattaneo (1912-1943) è un architetto che merita di essere scoperto dal grande pubblico. Prosegue con una mostra che apre oggi alle 18.30Cesare Cattaneo e le “case isolate”, l’attività di valorizzazione del maestro a cura dell’Archivio Cattaneo di Cernobbio nella sede di via Regina 41/A. Casa Cattaneo a Cernobbio, monumento di pulizia formale ma frutto di una straordinaria complessità, merita di per sé una visita quale capolavoro dell’architetto, caratterizzata da un impianto volumetrico con pieni e vuoti che creano un effetto visivo astratto e lirico. L’autore è però celebre presso i comaschi soprattutto per la “Fontana di Camerlata” (1935-36), che firmò per la Triennale di Milano con Mario Radice.L’edificio di Cernobbio (1938-39), a lungo pensato e modificato nel suo iter progettuale, è stato definito il «capolavoro dell’astrattismo polidimensionale». La poetica di Cattaneo venne espressa dall’autore nel testo Giovanni e Giuseppe. Dialoghi d’architettura (Milano 1941). Il libro sarà anche il punto di arrivo della riflessione sull’edilizia residenziale di Cattaneo, come scrive il presidente dell’Archivio, Marco Ortalli, introducendo il catalogo della mostra: «Case isolate sono le abitazioni singole, che vanno dalle prime ville dell’inizio anni Trenta alla casa rurale e infine alla Casa-famiglia per la famiglia cristiana del 1942, mentre le case collettive ospitano gli studenti oppure sono la “Casa per l’assistenza fascista di una città di 100.000 abitanti” dei Littoriali del 1935 o l’Immobile “CX” nel centro di Como del 1938 o i progetti per alberghi a Milano (1934) e Ivrea (1942)».Anche nell’edilizia privata Cattaneo si conferma un incessante quanto rigoroso sperimentatore. «E non è un caso – ha commentato la studiosa elvetica di architettura Nicoletta Ossanna Cavadini – che Terragni indicasse in lui uno dei razionalisti della nuova leva più promettenti». In lui si può leggere in nuce l’intera vicenda del Razionalismo, che teorizza ma ha anche ben presenti i problemi del costruire, la quotidiana pratica di cantiere, luogo in cui va in scena la progressiva conquista di un risultato armonico.La mostra aperta da oggi al 20 gennaio presenta numerosi schizzi e disegni originali e sarà corredata da alcune maquettes, sia storiche che appositamente realizzate.Il catalogo edito con la consueta eleganza e pulizia dall’Archivio è curato dal maggior storico italiano di architettura, Giorgio Ciucci: «Afferma Cattaneo – conclude così Ciucci – che lo spirituale deve precedere il materiale […] È cioè impossibile raggiungere una soluzione materiale dei problemi senza averli prima inquadrati in una soluzione spirituale: perché non avrebbe senso».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

3 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

20 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago