REDDITI E CREDITIChi è rimasto senza salario può ottenere rimborsi rapidi dei crediti fiscali. Lo spiega la Camera del Lavoro di Como che invita tutte le persone interessate a presentare domanda entro il prossimo 30 settembre. Secondo Roberta Sfardini, responsabile del Caaf Cgil lariano, «nella trasformazione in legge del cosiddetto “decreto del fare” è stato inserito un articolo che permette la presentazione del modello 730 al posto del modello Unico anche
per coloro che non hanno o non hanno più un sostituto d’imposta. In questo modo, chi ha un “credito” può ottenere il rimborso Irpef sul proprio conto corrente direttamente dall’Agenzia delle Entrate nell’arco di pochi mesi». Il termine entro cui poter usufruire di tale possibilità è il 30 settembre. Anche per questo, aggiunge Roberta Sfardini, «è necessario che le persone interessate si rivolgano ai Caaf. Ci siamo già attivati per selezionare, fra i contribuenti che hanno presentato il modello Unico attraverso i nostri sportelli, coloro che rientrano nella casistica descritta in modo da poterli contattare direttamente».
Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…
La famiglia reale inglese è da sempre legata agli scandali e adesso a tenere banco…
Una delle calciatrici più glamour è in Serie A. Il Como calcio ha rubato alla…
Il nuovo anno prevede per i lavoratori un'ulteriore stretta sulla busta paga: i dipendenti rischiano…
Come mai se aprite il portafoglio e trovate queste banconote dentro potete anche "buttarle" essendo…
L'acqua ossigenata non è utile solo nel mobiletto delle medicine, ma ha anche un impatto…