La chiamano “l’auto dei poveracci”: con 6000€ te la porti a casa nuova di pacca | E ti dura a vita

Parco auto - CorrierediComo.it

Parco auto - CorrierediComo.it (Fonte Pexels)

Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e funzionalità, al modico prezzo di 6.000 euro!

Acquistare un’auto nuova in Italia è diventato un lusso, soprattutto considerando i tempi che corrono. Tra inflazione, rincari sulle materie prime e l’onerosa transizione ecologica, infatti, il prezzo medio di una vettura fresca di fabbrica sale facilmente oltre i 20.000 euro.

Una spesa decisamente proibitiva, e che solo poche famiglie sono disposte (o in grado) di sobbarcarsi. Le city car economiche, per giunta, stanno scomparendo dai listini, mentre i modelli ibridi ed elettrici, seppur incentivati, restano fuori portata per milioni di italiani.

In questo contesto, in cui il mercato dell’automotive appare in stagnazione conclamata, le preferenze del pubblico sembrano essersi spostate verso i SUV compatti, veicoli che offrono versatilità, comfort e sicurezza, anche se a fronte di investimenti piuttosto esosi.

Fortunatamente, una nota casa automobilistica di recente ha battezzato la sua nuova creatura: una quattroruote dinamica, scattante e persino spaziosa, con un ampio bagagliaio e altrettanta autonomia. E il prezzo? Incredibilmente, è piccolo piccolo.

Fermi tutti: arriva la Renault Kiger

Come anticipato, gli amanti dei SUV meno abbienti possono stappare lo champagne: Renault ha infatti lanciato sul mercato la nuova Kiger, una vettura compatta, lunga meno di 4 metri, ma che offre un abitacolo sorprendentemente spazioso.

I sedili anteriori sono ventilati, ma c’è anche il climatizzatore posteriore. A bordo è presente anche un sistema integrato infotainment da 8 pollici, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay Wireless, nonché un impianto audio Arkamys a sei autoparlanti. Sul fronte della sicurezza, la Renault Kiger vanta ben sei airbag, ESP, controllo di trazione e assistenza alla partenza in salita per un’esperienza di guida più confortevole. Il motore base è un 1.0 aspirato da 72 CV, affiancato da un turbo da 100 CV per chi cerca più brio e adrenalina al volante, complice anche il cambio manuale di serie a cinque marce. Sono disponibili anche versioni a metano e compatibili con carburante E20, in linea con le nuove normative ambientali.

Renault Kiger - CorrierediComo.it
Renault Kiger – CorrierediComo.it (Fonte X)

Il SUV da 6.000 euro è già realtà

Come anticipato, l’attuale prezzo di listino della Kiger supera di poco i 6.000 euro, ma c’è un inghippo: la nuova arrivata in casa Renault al momento è destinata solo al mercato indiano, in cui i SUV compatti dominano le vendite.

Fortunatamente, Renault sta valutando un possibile sbarco in Europa: l’adattamento richiederebbe motorizzazioni ibride e aggiornamenti alle normative di sicurezza europee, ma il potenziale è enorme. Se approdasse in Italia, Renault Kiger potrebbe posizionarsi appena al di sotto della Captur, offrendo così un’alternativa concreta per chi cerca un SUV urbano a un prezzo decisamente contenuto. Il debutto, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe avvenire già nel 2026: stay tuned!