Un momento della conferenza stampa di ieri del vescovo di Como (foto Antonio Nassa)
Le persone separate o divorziate che hanno stabilito una nuova unione coniugale potranno ricevere il sacramento dell’Eucaristia e partecipare alla vita della comunità cristiana.
Un cambio di rotta nella tradizione cattolica che il vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni, ha ribadito nelle linee guida e in una nota pastorale rivolta ai sacerdoti per l’attuazione nella diocesi lariana del capitolo ottavo dell’Amoris Laetitia, esortazione apostolica con cui papa ha tracciato il cammino della comunità cristiana in favore della famiglia.
È stato lo stesso vescovo Cantoni, oggi, in una conferenza stampa , a illustrare e spiegare ai giornalisti il significato dell’insegnamento papale, ovvero che cosa abbia voluto dire il papa quando ha parlato di «accompagnare, discernere e integrare le fragilità della famiglia» dei nostri giorni.
Il documentoL’esortazione apostolica di papa Francesco «Amoris Laetitia» è stata pubblicata il 19 marzo del 2016 e costituisce una vera epropria svolta nel rapporto tra la Chiesa cattolica e i fedeli divorziati o separati.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…