Un momento della conferenza stampa di ieri del vescovo di Como (foto Antonio Nassa)
Le persone separate o divorziate che hanno stabilito una nuova unione coniugale potranno ricevere il sacramento dell’Eucaristia e partecipare alla vita della comunità cristiana.
Un cambio di rotta nella tradizione cattolica che il vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni, ha ribadito nelle linee guida e in una nota pastorale rivolta ai sacerdoti per l’attuazione nella diocesi lariana del capitolo ottavo dell’Amoris Laetitia, esortazione apostolica con cui papa ha tracciato il cammino della comunità cristiana in favore della famiglia.
È stato lo stesso vescovo Cantoni, oggi, in una conferenza stampa , a illustrare e spiegare ai giornalisti il significato dell’insegnamento papale, ovvero che cosa abbia voluto dire il papa quando ha parlato di «accompagnare, discernere e integrare le fragilità della famiglia» dei nostri giorni.
Il documentoL’esortazione apostolica di papa Francesco «Amoris Laetitia» è stata pubblicata il 19 marzo del 2016 e costituisce una vera epropria svolta nel rapporto tra la Chiesa cattolica e i fedeli divorziati o separati.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…