Categories: Territorio

«La Città dei Balocchi non deve isolare via Milano Alta». Confesercenti preoccupata

In via Milano, soprattutto nella parte alta, la Città dei Balocchi, ormai prossima a invadere Como, non suscita ricordi positivi.Anzi. E proprio per timore che si possano ripetere le pesanti situazioni di disagio già sperimentate direttamente sulla propria pelle l’anno passato, Confesercenti Como cerca di correre ai ripari nella speranza che non sia già troppo tardi.Il motivo del contendere e la richiesta diretta è semplice: non desertificare via Milano sotto Natale, deviando il traffico in tangenziale per evitare incolonnamenti. Lo scorso anno infatti in diverse occasioni, specialmente nei fine settimana, si decise di mettere i vigili di Como all’imbocco di via Milano Alta per non far passare le auto che venivano così dirottate in via Grandi. Per chiarire questi aspetti della manifestazione, nei giorni scorsi, in Comune si è svolto un primo incontro tra il presidente di Confesercenti Como, Claudio Casartelli e gli assessori a Viabilità e Commercio del Comune, Vincenzo Bella e Marco Butti. «Chi lavora in via Milano è ovviamente molto preoccupato. L’anno scorso l’immagine ricorrente era quella dei negozianti fermi sull’uscio a osservare i serpentoni di auto che imboccavano la tangenziale – perchè deviati dai vigili – per poi essere risucchiati non si sa dove. E lungo tutta la via Milano, specialmente nella parte alta, non si vedeva nessuno», spiega Casartelli. Già l’anno passato, terminata la Città dei Balocchi, Confesercenti aveva chiesto migliorie per il 2019 a partire da una diversa gestione del traffico da non deviare o dirottare. E aveva fatto discutere anche il bus navetta in partenza dall’autosilo Val Mulini. «Il passaggio di questo collegamento in tangenziale invece che in via Milano – specifica il presidente Casartelli – è un altro elemento che non ha certo favorito le attività. È un altro tema del nostro incontro in Comune. È necessario un confronto con gli organizzatori e con l’amministrazione per ottimizzare la manifestazione in modo che tutti i soggetti economici possano essere coinvolti e possano trarne beneficio». Anche se i risultati di questa recente riunione non sono chiari. «Non abbiamo avuto indicazioni specifiche in merito – dice Casartelli – Dobbiamo rivederci spero al più presto per chiarire alcuni dettagli che per noi sono di vitale importanza. E andrebbero risolti in fretta». Alla riunione in Comune era presente anche Stefano Vicari, rappresentante dei commercianti di via Milano Alta. «Ovviamente c’è attesa per quanto verrà stabilito tra gli organizzatori dell’evento natalizio e il Comune. Certo è che abbiamo fatto presente alcune criticità per noi molti importanti che dovrebbero essere risolte per evitare, come in passato, l’isolamento della nostra via». Saranno dunque decisivi i prossimi giorni prima dell’arrivo in città di Babbo Natale.

Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

15 minuti ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

16 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

19 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago